Escursione notturna attraverso il Canale Boicelli sino alla conca di Pontelagoscuro. Ormeggio davanti alle porte della conca sulle acque brillanti di un vero e proprio lago oscuro. Proiezione a bordo del documentario "Anzul delle Stelle" di Giuseppe di Bernardo, in occasione del decimo anniversario della scomparsa di 'Anzul'.
Anzul, al secolo Angelo Fiacchi, vive a Sabbioncello San Pietro, una frazione di Copparo, nel ferrarese. È un signore oltre la settantina con la passione per l’astronomia. E tuttavia non è un astrofilo come tutti gli altri. Sembra uscito da un libro di fiabe: aspetto trasandato, grandi baffi che coprono il labbro superiore, sguardo furbo.
Anzul è un operaio, figlio di contadini, con la 5° elementare. E' diventato molto popolare perché si è costruito in completa autonomia il primo osservatorio astronomico della provincia. La sua casa è diventata, dal 1991 al 2014, un punto di riferimento per tutti gli appassionati del territorio: 90.000 circa le visite ricevute, attestate da una colonna di firmari, a titolo completamente gratuito. Un'altra caratteristica del signor Fiacchi è quella di credere che non siamo soli nello spazio infinito. E raccontando della vita nell'universo, tra l'ironico e il mistico, dice molto di noi, di ciò che siamo stati, di ciò che saremo.
Partenza ore 21:00
Rientro ore 23:00
Durata della proiezione in fase ancorata: 44 minuti
Tariffe biglietti
Adulti | 3-10 anni | 0-3 anni |
---|---|---|
€ 20,00 | € 15,00 | Gratuito |
Partenza
Arrivo